Finanza Agevolata per Imprese

Consulenza su bandi, incentivi e crediti d’imposta
La finanza agevolata è una leva strategica per sostenere l’innovazione, la competitività e lo sviluppo sostenibile delle imprese. In Additati & Partners offriamo una consulenza completa per individuare, pianificare e gestire le migliori opportunità di accesso a fondi pubblici e incentivi fiscali.
Supportiamo la tua impresa nell’accesso alle principali agevolazioni oggi disponibili: Transizione 4.0 per l’innovazione digitale, ZES Unica per investimenti nel Sud Italia, e IRES premiale per chi reinveste utili in beni strumentali e occupazione.
Ti guidiamo in ogni fase, dalla verifica dei requisiti alla gestione della pratica, accompagniamo le aziende in ogni fase del processo, con un approccio personalizzato, strategico e orientato ai risultati.
I vantaggi della finanza agevolata per la tua impresa
Accedere agli strumenti di finanza agevolata con il nostro supporto significa molto più che ottenere risorse economiche. Significa investire nel futuro della tua impresa con visione e concretezza. I principali vantaggi includono:
- Accesso a fondi pubblici a fondo perduto e finanziamenti a tasso agevolato.
- Riduzione della pressione fiscale tramite bonus e crediti d’imposta.
- Incentivi mirati per investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica.
- Sostegno concreto alla transizione digitale, energetica e green.
- Agevolazioni per l’espansione internazionale del business.

Il nostro servizio di consulenza in finanza agevolata
Esperienza, metodo e visione strategica al servizio della crescita del tuo business
In Additati & Partners Consulting affianchiamo imprese e organizzazioni nell’intero percorso di accesso alla finanza agevolata, offrendo un servizio completo, trasversale e ad alto valore aggiunto. Grazie a un team multidisciplinare e a una profonda conoscenza dei meccanismi agevolativi nazionali e regionali, trasformiamo le opportunità normative in strumenti concreti di sviluppo, innovazione e crescita aziendale.
Siamo stati iscritti all’albo dei certificatori del MIMIT per i crediti d’imposta in Ricerca & Sviluppo, ambito un cui abbiamo maturato un’esperienza solida e diretta. Oggi, siamo in grado di redigere relazioni tecniche asseverate e curiamo le istruttorie per tutte le principali misure fiscali e contributive. Il nostro metodo coniuga aggiornamento normativo costante, precisione nella progettazione tecnica e visione strategica, lavorando in sinergia con partner accademici, enti pubblici e tributaristi specializzati per massimizzare i benefici per i nostri clienti.
I nostri servizi specializzati in Finanza Agevolata includono:
Certificazione Crediti R&S
Esperienza nella redazione di relazioni tecniche asseverate e nella certificazione fiscale obbligatoria per crediti d’imposta su Ricerca, Sviluppo e Innovazione tecnologica.
Relazioni tecniche per Bonus Fiscali
Esperienza pluriennale nella redazione di relazioni tecniche asseverate e nella certificazione fiscale obbligatoria per crediti d’imposta su Ricerca, Sviluppo e Innovazione tecnologica.
Valutazione dei Regimi Agevolativi
Analisi di accesso ai benefici derivanti dai principali regimi, tra cui Industria 4.0, ZES Unica e IRES premiale, e altri incentivi sugli investimenti.
Piano Transizione 5.0
Accompagnamento completo nell'ottenimento del bonus fiscale per l' efficientamento energetico e la promozione dell'utilizzo di energie rinnovabili nelle imprese.
Consulenza Specialistica Patent Box
Assistenza integrata per la valutazione, gestione e formalizzazione dell’istanza Patent Box.
Rating di sostenibilità e risparmio energetico
Supporto nell’ottenimento del rating di sostenibilità ESG e nella progettazione di soluzioni di sostenibilità ambientale e risparmio energetico.
Agevolazioni Regionali
Monitoraggio, progettazione e gestione di bandi regionali per Ricerca, Sviluppo e Innovazione tramite enti come Finlombarda, Filas, Veneto Sviluppo, Sviluppo Toscana e altri soggetti locali.
Agevolazioni Ministeriali e Nazionali
Consulenza tecnica e amministrativa per domande gestite da Ministeri (MIMIT, MASE, etc.) e Agenzie statali (Invitalia, GSE), con focus su innovazione, transizione energetica e digitalizzazione.
Internazionalizzazione con SIMEST
Valutazione di fattibilità, istruttoria, presentazione e gestione delle domande di agevolazione per l’espansione sui mercati esteri.
Domande frequenti
I dubbi più frequenti sulla finanza agevolata
1) Quali sono i vantaggi concreti della finanza agevolata per la mia azienda?
La finanza agevolata non è solo un’opportunità, ma uno strumento strategico imprescindibile per sostenere la crescita reale delle imprese.
Attraverso contributi a fondo perduto, crediti d’imposta e finanziamenti a condizioni vantaggiose, permette di supportare investimenti in innovazione, sostenibilità, digitalizzazione e internazionalizzazione.
Un alleato concreto per ridurre i costi, accelerare lo sviluppo e rafforzare la competitività in un mercato in continua evoluzione.
2) Come posso sapere se la mia impresa ha diritto a incentivi o agevolazioni fiscali?
Effettuiamo un’analisi preliminare gratuita per valutare la tua eleggibilità rispetto ai bandi disponibili e ai crediti d’imposta attivi. Il nostro approccio personalizzato ci consente di individuare le misure più adatte alla tua realtà aziendale.
3) Seguite anche la parte tecnica e documentale dei progetti agevolati?
Sì, ci occupiamo dell’intero iter: dalla progettazione alla predisposizione della documentazione tecnica e fiscale, fino alla rendicontazione finale. Lavoriamo in sinergia con consulenti legali, tributaristi e partner accademici per garantire progetti solidi e conformi ai requisiti normativi.
4) Qual è la differenza tra crediti d’imposta e crediti valutativi?
I crediti d’imposta sono agevolazioni automatiche fruibili in compensazione, a fronte di investimenti ammissibili.
I crediti valutativi, invece, si ottengono presentando un progetto che viene esaminato e valutato da una commissione.
Solo in caso di esito positivo si accede al contributo.
Avere una valutazione positiva garantisce maggiore certezza e tutela in caso di controlli, riducendo il rischio di contestazioni e rendendo l’agevolazione più solida.
5) Quanto tempo serve per accedere a una misura di finanza agevolata?
I tempi variano in base al tipo di misura. Alcuni crediti d’imposta sono fruibili in pochi mesi, mentre bandi regionali o nazionali possono richiedere iter più lunghi. Ti accompagniamo in ogni fase, assicurandoci che scadenze, requisiti e documentazione siano sempre sotto controllo.
COMPILA IL FORM
Pronto a finanziare la crescita della tua impresa?
Scopri le opportunità di finanza agevolata più adatte ai tuoi progetti.
Il nostro team è a disposizione per una valutazione preliminare gratuita e senza impegno. Analizzeremo le tue esigenze e ti indicheremo le misure più vantaggiose per sostenere i tuoi investimenti.