Skip to content

Trading internazionale

Raggruppa 738

Analisi dei mercati esteri e opportunità di espansione

Il trading internazionale rappresenta un’opportunità strategica per le imprese che vogliono espandere il proprio business oltre i confini nazionali. A&P affianca le aziende nell’intero processo di internazionalizzazione: dall’analisi dei mercati alla gestione dei rischi, fino alla contrattualistica e ai finanziamenti per l’estero.

Conoscere il contesto è il primo passo per prendere decisioni efficaci. A&P realizza analisi approfondite dei mercati esteri, valutando trend, concorrenza e potenziale di crescita.

Cosa offriamo:

  • Studi di mercato e benchmark internazionali
  • Analisi socio-economica e normativa locale
  • Individuazione di settori ad alta opportunità
  • Piani strategici per l’ingresso nei mercati target

Il nostro obiettivo è trasformare l’internazionalizzazione in un progetto sostenibile e redditizio.

I vantaggi del Trading Internazionale

Espandere il proprio business all’estero è una sfida che richiede strategia, competenze e visione. Additati & Partners guida le imprese in ogni fase del trading internazionale: dall’analisi dei mercati target alla creazione di reti distributive, dalla gestione dei rischi alla contrattualistica, fino all’accesso a finanziamenti per l’export.

  • Analisi dei mercati esteri, trend e concorrenza
  • Piani di ingresso nei mercati ad alto potenziale
  • Ricerca e gestione di canali distributivi globali
  • Valutazione e copertura dei principali rischi internazionali
  • Accesso a contributi, bandi e finanziamenti per l’internazionalizzazione
  • Redazione e gestione di contrattualistica cross-border
  • Supporto negoziale e compliance legale internazionale
  • Strategie integrate per una crescita sostenibile all’estero
Raggruppa 737

Quello che facciamo

Ricerca e sviluppo di canali di distribuzione globali

Per avere successo all’estero serve una rete solida. A&P aiuta le imprese a costruire e ottimizzare canali di distribuzione internazionali, individuando partner affidabili e strategie di penetrazione efficaci.

I nostri servizi includono:

  • Ricerca e selezione di distributori o agenti locali;
  • Supporto alla negoziazione di accordi commerciali;
  • Analisi della logistica e ottimizzazione dei flussi;
  • Costruzione di reti di vendita multicanale.

Mettiamo le basi per una presenza duratura e performante nei mercati globali.

Gestione dei rischi nelle transazioni internazionali

Il trading internazionale comporta rischi specifici che vanno gestiti con competenza. A&P offre consulenza mirata per prevenire criticità legate a cambio, credito, compliance e contrattualistica.

Soluzioni offerte:

  • Analisi del rischio Paese;
  • Coperture contro il rischio di cambio;
  • Polizze assicurative contro il mancato pagamento;
  • Piani di risk management su misura.

Proteggere gli investimenti è parte integrante di una strategia vincente di espansione globale.

Finanziamenti per l’internazionalizzazione

A&P supporta le imprese nell’accesso a fondi e incentivi per l’export, rendendo sostenibile la crescita internazionale. Lavoriamo per massimizzare le risorse disponibili, attraverso: 

  • Bandi per l’internazionalizzazione delle PMI;
  • Contributi SIMEST e finanziamenti europei;
  • Crediti d’imposta per fiere e promozione estera;
  • Sviluppo di business plan finanziabili.

Ti aiutiamo a pianificare l’espansione globale con solide basi economiche.
.

Contrattualistica internazionale e negoziazione

Operare in ambito cross-border richiede competenza legale e visione strategica. A&P assiste le aziende nella gestione della contrattualistica internazionale, riducendo i rischi giuridici e tutelando gli interessi aziendali.

Le nostre competenze:

  • Redazione di contratti commerciali internazionali;
  • Adeguamento alle normative locali;
  • Gestione di controversie transfrontaliere;
  • Assistenza in fase di negoziazione multilivello.

Affrontiamo la complessità giuridica del trading internazionale con soluzioni chiare, sicure e personalizzate.

Tech scouting e due diligence tecnologica

Scoprire, valutare e integrare tecnologie è parte essenziale del trasferimento tecnologico. A&P offre servizi avanzati di tech scouting e due diligence tecnologica per aiutare le imprese a prendere decisioni informate e strategiche.

Ci occupiamo di:

  • Mappatura di soluzioni innovative;
  • Analisi dello stato dell’arte;
  • Valutazione dei rischi tecnologici;
  • Supporto nelle operazioni di M&A tecnologiche.

Scegliere l’innovazione giusta significa investire con sicurezza.

Domande frequenti

I dubbi più frequenti sulla finanza agevolata

1) Quali sono i vantaggi concreti della finanza agevolata per la mia azienda?

La finanza agevolata consente di ottenere contributi a fondo perduto, crediti d’imposta o finanziamenti agevolati per sostenere investimenti in innovazione, sostenibilità, digitalizzazione e internazionalizzazione. È uno strumento strategico per ridurre i costi, accelerare lo sviluppo e rafforzare la competitività.

2) Come posso sapere se la mia impresa ha diritto a incentivi o agevolazioni fiscali?

Effettuiamo un’analisi preliminare gratuita per valutare la tua eleggibilità rispetto ai bandi disponibili e ai crediti d’imposta attivi. Il nostro approccio personalizzato ci consente di individuare le misure più adatte alla tua realtà aziendale.

3) Seguite anche la parte tecnica e documentale dei progetti agevolati?

Sì, ci occupiamo dell’intero iter: dalla progettazione alla predisposizione della documentazione tecnica e fiscale, fino alla rendicontazione finale. Lavoriamo in sinergia con consulenti legali, tributaristi e partner accademici per garantire progetti solidi e conformi ai requisiti normativi.

4) Qual è la differenza tra crediti d’imposta e crediti valutativi?

I crediti d’imposta sono agevolazioni automatiche fruibili in compensazione, a fronte di investimenti ammissibili.
I crediti valutativi, invece, si ottengono presentando un progetto che viene esaminato e valutato da una commissione.
Solo in caso di esito positivo si accede al contributo. Avere una valutazione positiva garantisce maggiore certezza e tutela in caso di controlli, riducendo il rischio di contestazioni e rendendo l’agevolazione più solida.

5) Quanto tempo serve per accedere a una misura di finanza agevolata?

I tempi variano in base al tipo di misura. Alcuni crediti d’imposta sono fruibili in pochi mesi, mentre bandi regionali o nazionali possono richiedere iter più lunghi. Ti accompagniamo in ogni fase, assicurandoci che scadenze, requisiti e documentazione siano sempre sotto controllo.

COMPILA IL FORM

Pronto a finanziare la crescita della tua impresa?

Scopri le opportunità di finanza agevolata più adatte ai tuoi progetti.

Il nostro team è a disposizione per una valutazione preliminare gratuita e senza impegno. Analizzeremo le tue esigenze e ti indicheremo le misure più vantaggiose per sostenere i tuoi investimenti.