Trasferimento tecnologico

Gestione strategica di brevetti, marchi e know-how
Il trasferimento tecnologico è il ponte tra la ricerca e il mercato, tra l’idea e il prodotto. A&P supporta le imprese nell’adozione e valorizzazione delle innovazioni tecnologiche, favorendo lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia attraverso brevetti, collaborazioni strategiche e accesso ai finanziamenti per l’innovazione.
La protezione delle idee è il primo passo per generare valore. A&P affianca le imprese nella gestione strategica della proprietà intellettuale, curando ogni fase del processo:
- Analisi di brevettabilità
- Deposito e gestione di brevetti, marchi e design
- Valutazione economica della PI
- Licensing e trasferimento di diritti
Tutela e valorizzazione dell’innovazione sono asset centrali per rafforzare il vantaggio competitivo aziendale.
I vantaggi del trasferimento tecnologico
Dall’idea al prodotto, dal laboratorio al mercato: il trasferimento tecnologico è la leva per trasformare innovazione in vantaggio competitivo. Additati & Partners accompagna le imprese nella gestione della proprietà intellettuale, nello sviluppo di prototipi e nelle collaborazioni strategiche, integrando competenze tecniche, legali e finanziarie per accelerare l’innovazione.
Cosa ci compete:
- Gestione strategica di brevetti, marchi e proprietà intellettuale
- Collaborazioni con università e centri di ricerca
- Programmi di open innovation e partnership con startup
- Accesso a finanziamenti per R&S, PNRR e Horizon Europe
- Supporto nella prototipazione e sviluppo industriale
- Tech scouting e due diligence per investimenti tecnologici
- Licensing e valorizzazione economica dell’innovazione
- Riduzione del time-to-market e dei rischi di sviluppo

Quello che facciamo
Collaborazioni con Università e centri di ricerca
Le sinergie con il mondo accademico sono fondamentali per accelerare i processi di trasferimento tecnologico. A&P crea ponti tra imprese e centri di ricerca per favorire lo sviluppo congiunto di soluzioni innovative.
Ci occupiamo di:
- Attivazione di progetti di ricerca applicata;
- Gestione di accordi di collaborazione;
- Supporto alla partecipazione a bandi congiunti;
- Valutazione scientifica dei risultati.
L’obiettivo è tradurre il sapere in soluzioni concrete per il mercato.
Open innovation e partnership strategiche
L’open innovation è un approccio vincente per affrontare le sfide della competitività. A&P facilita la creazione di partnership strategiche tra imprese, startup e centri di eccellenza, favorendo lo scambio di competenze e tecnologie.
Promuoviamo:
- Programmi di innovazione congiunta;
- Accesso a startup tecnologiche e spin-off;
- Network per la condivisione di know-how;
- Piattaforme collaborative per lo sviluppo di prototipi.
Collaborare, condividere, evolvere: il futuro dell’innovazione è aperto.
Finanziamenti per l’innovazione
A&P guida le imprese nella ricerca e ottenimento di risorse finanziarie per supportare il processo di trasferimento tecnologico. Offriamo assistenza tecnica per accedere a:
- Bandi regionali, nazionali ed europei;
- Crediti d’imposta per R&S e innovazione;
- Programmi PNRR e Horizon Europe;
- Finanza agevolata per tecnologie emergenti.
Riduciamo il rischio e amplifichiamo l’impatto economico degli investimenti in innovazione.
.
Prototipazione e sviluppo industriale
Dall’idea al mercato: A&P supporta le aziende nello sviluppo di prototipi funzionali, validazioni tecnologiche e test industriali. Trasformiamo le intuizioni in prodotti pronti per la produzione e la distribuzione.
I nostri servizi includono:
- Disegno e sviluppo prototipi;
- Validazione tecnico-economica;
- Supporto in ambito normativo e certificazioni;
- Pianificazione industriale e go-to-market.
Acceleriamo il time-to-market e riduciamo le incertezze legate alla fase di sviluppo.
Tech scouting e due diligence tecnologica
Scoprire, valutare e integrare tecnologie è parte essenziale del trasferimento tecnologico. A&P offre servizi avanzati di tech scouting e due diligence tecnologica per aiutare le imprese a prendere decisioni informate e strategiche.
Ci occupiamo di:
- Mappatura di soluzioni innovative;
- Analisi dello stato dell’arte;
- Valutazione dei rischi tecnologici;
- Supporto nelle operazioni di M&A tecnologiche.
Scegliere l’innovazione giusta significa investire con sicurezza.
Domande frequenti
I dubbi più frequenti sulla finanza agevolata
1) Quali sono i vantaggi concreti della finanza agevolata per la mia azienda?
La finanza agevolata consente di ottenere contributi a fondo perduto, crediti d’imposta o finanziamenti agevolati per sostenere investimenti in innovazione, sostenibilità, digitalizzazione e internazionalizzazione. È uno strumento strategico per ridurre i costi, accelerare lo sviluppo e rafforzare la competitività.
2) Come posso sapere se la mia impresa ha diritto a incentivi o agevolazioni fiscali?
Effettuiamo un’analisi preliminare gratuita per valutare la tua eleggibilità rispetto ai bandi disponibili e ai crediti d’imposta attivi. Il nostro approccio personalizzato ci consente di individuare le misure più adatte alla tua realtà aziendale.
3) Seguite anche la parte tecnica e documentale dei progetti agevolati?
Sì, ci occupiamo dell’intero iter: dalla progettazione alla predisposizione della documentazione tecnica e fiscale, fino alla rendicontazione finale. Lavoriamo in sinergia con consulenti legali, tributaristi e partner accademici per garantire progetti solidi e conformi ai requisiti normativi.
4) Qual è la differenza tra crediti d’imposta e crediti valutativi?
I crediti d’imposta sono agevolazioni automatiche fruibili in compensazione, a fronte di investimenti ammissibili.
I crediti valutativi, invece, si ottengono presentando un progetto che viene esaminato e valutato da una commissione.
Solo in caso di esito positivo si accede al contributo.
Avere una valutazione positiva garantisce maggiore certezza e tutela in caso di controlli, riducendo il rischio di contestazioni e rendendo l’agevolazione più solida.
5) Quanto tempo serve per accedere a una misura di finanza agevolata?
I tempi variano in base al tipo di misura. Alcuni crediti d’imposta sono fruibili in pochi mesi, mentre bandi regionali o nazionali possono richiedere iter più lunghi. Ti accompagniamo in ogni fase, assicurandoci che scadenze, requisiti e documentazione siano sempre sotto controllo.
COMPILA IL FORM
Pronto a finanziare la crescita della tua impresa?
Scopri le opportunità di finanza agevolata più adatte ai tuoi progetti.
Il nostro team è a disposizione per una valutazione preliminare gratuita e senza impegno. Analizzeremo le tue esigenze e ti indicheremo le misure più vantaggiose per sostenere i tuoi investimenti.