Bando Ricerca & Sviluppo Regione Toscana. Bando 1: progetti strategici.
Beneficiari
-
Le Grandi Imprese (GI) possono partecipare solo se in partenariato con almeno tre Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), così da favorire la contaminazione tra realtà industriali di dimensioni diverse.
-
I Professionisti sono equiparati alle imprese e possono quindi partecipare come proponenti a pieno titolo.
-
Gli Organismi di Ricerca (OR) possono prendere parte solo come partner, contribuendo con competenze scientifiche e know-how, ma non assumere il ruolo di capofila.
Agevolazioni
-
Micro e Piccole imprese: fino al 75% per Ricerca Industriale e al 55% per Sviluppo Sperimentale.
-
Medie imprese: fino al 70% (RI) e 45% (SS).
-
Grandi imprese: fino al 60% (RI) e 35% (SS).
-
Organismi di Ricerca: fino al 60% (RI) e 35% (SS).
Interventi ammessi
Spese ammesse
-
Personale altamente qualificato, con esperienza specialistica di almeno 5 anni o titolo di dottorato, impiegato nello sviluppo del progetto.
-
Attrezzature e strumentazioni utilizzate per la ricerca (con rendicontazione a quota di ammortamento).
-
Fabbricati e terreni (nei limiti del 30% del progetto, con massimo 10% per i soli terreni).
-
Consulenze specialistiche, ricerca contrattuale e brevetti, fino al 35% del valore del progetto.
-
Spese generali, calcolate in maniera forfettaria fino al 15% del costo del personale.
-
Materiali e forniture direttamente legati alle attività sperimentali, fino al 15% del totale.